Sfefano, caponordista novello, pone molte interrogativi.
Tranquilli, lo Schwarz oggi c'ha voglia di fa 'n cazzo.
>Se spalanco da molto basso, c'è un po di vuoto se lo faccio un pò più >allegro, sale si rapidamente di giri ma senza alzare la ruota.Stando >in sella normalmente.
>Mi devo preoccupare??
No.
>sono io??
Si. La caponord, in mani esperte, secondo me impenna anche in terza.
Io sono totalmente incapace di impennare, mi cago addosso. Però ci vuole veramente poco, quando sei in due. Ieri sera facevo i tornanti a destra in prima, e uscito dal tornante, in prima marcia, 30 km/h e circa 3500 giri, se davo gas la moto si alzava tirando appena il manubrio verso di me. Questo ti riesce facile se sei un po in salita, hai il passeggero e sei in palla. Se parti al semaforo e spalanchi in prima, senti l'avantreno che vuole partire verso il cielo, ma non lo fa se tu non lo aiuti.
>Altra cosa io ha 200 Km/h , ma anche prima,con il bauletto e da solo
>la moto serpeggia abbastanza.
Io da solo, a 160, con il bauletto, avverto il serpeggiamento.
Ma ieri appunto eravamo in due e con il givi.
>Con la moglie che è alta 1,65 mi crea una turbolenza abbastanza >marcata, invece con mio figlio che è alto 1,35/1,40 tutto bene non lo >sento nemmeno.
E' quello che alla fine pensavo io: dipende dai vortici che si formano
dietro al tuo casco. Quindi dipende da tre variabili: altezza cupolino x altezza pilota x altezza passeggero.
>Ho provato il cupolino maggiorato della GIVI e non mi è piaciuto un >gran che, secondo me innesta dei vortici strani a velocita sostenute.
Io mi ci trovo molto bene fino ai 100, velocita alla quale posso andare in giro a visiera alzata. Con la morosa la velocità di crociera senza vento è ai 120 orari, con un max di 140. Da solo il massimo comfort lo
raggiungi con abbigliamento in pelle e senza borse.
>Ho preso la borsa da serbatoio, ma vorrei trovare un sistema di >fissaggio differente,sempre a cinghia a più facile da >rimuovere/mettere.
A cinghia ne ho viste altre, ma se non vuoi usare la staffa che si innesta sotto la sella devi usare una placca adesiva da mettere nella parte del serbatoio adiacente alla sella.
>Tu come lo hai fissato??
Io ho preso la borsa originale aprilia. Quindi staffa da fissare sotto alla sella più staffa da inserire alla base del serbatoio (vicino al manubrio). Non è comodo come con la borsa magnetica, ma non è neanche scomodissimo.
>Sotto la borsa per non rovinare la vernice cosa hai messo??
Niente: tengo pulito la base della borsa da serbatoio che, intelligentemente, ha una base molto morbida, e anche la superficie del serbatoio. La verniciatura grigio dust è inoltre molto robusta, e non si è mai graffiata. Considera che la borsa magnetica ha il difetto di attirare facilmente tutte le particelle di materiale ferroso. Una volta che l'appoggi al serbatoio i benedetti sassettini rigano il serbatoio.
Non è chiaramente il caso della CN.
>Per fare benzina, hai un sistema tuo o parzialmente lo togli
La borsa è collegata anteriormente da un cordino che si appende al gancio (nella staffa anteriore) e posteriormente da due nastrini in nylon collegati ai passanti fuoriuscenti dalla staffa sotto la sella.
Quando poni la borsa sul serbatoio inserisci il cordino al gancio poi inserisci i nastrini nei passanti e li serri. Quando devo far benzina allento i nastrini nei passanti, tolgo il cordino dall'uncino e appoggio la borsa da serbatoio sulla sella. Dopo la benzina riattacco il gancino e serro i nastrini. il tutto è veloce.
>Ciao e speriamo di incontrarci a Noale a fine mese.
Io ci sarò!

Lampz!