duffyduck1 ha scritto:
Io dovrò fare l'intervento sulla mia: steli rovesciati e cavalletto laterale

.
Prima di far danni vedo di studiare per benino la situazione, consigli?
Che sistema hai imparato per sorreggere la moto?
Che differenza c'è tra steli rovesciati e non?
L@mps
Smontato il paramotore trovi due bei tubi in metallo, sotto i quali, facendo attenzione al vaso di espansione, si mettono due assi da ponteggio sovrapposte in maniera perpendicolare all'asse della moto, facendo in modo che la moto risulti in centro.
Una seconda persona deve tenere in piedi dritta la moto mettendosela tra le gambe ma senza pesarsi.
Messa la prima e la ruota dietro è ferma.
Alzate le assi da un lato si infila sotto un mattone.
Si passa dall'altro lato e con un martinetto idraulico si alzano le assi e la moto e vi si infila sotto un bolognino abbastanza alto.
Si ritorna sul primo lato, si infila il crick accanto al mattone di cui parlavo prima, si solleva il tutto e vi si infila un'altro bolognino acciocchè la moto risulti con la ruota ant sollevata e in piano rispetto al terreno.
Eventualmente potete fissare la moto con delle funi alle estremita delle assi, in modo che non cada accidentalmente, si mette un cuneo o un fermo dietro alla ruota posteriore e, una volta saggiata BENE la stabilità del sistema...
BUON LAVORO!!!
Col cavalletto centrale forse basta mettere delle assi sotto il cavalletto in modo da alzare il centro, poi abbassare il posteriore appesantendo il bauletto o legando la ruota a terra... o rialzando con un crick la parte sotto il motore davanti al cavalletto!
Insomma, un pò d'ingegno e qualche sistema si trova sempre...
Gli steli rovesciati differiscono internamente dai miei, io non ne conosco esattamente le procedure di manutenzione, cmq troverai sicuramente consigli da chi le ha!
ale1969 ha scritto:
Quella che ho io serve come sostegno per il parafango, guarda il parafango della pegaso a carburatori, i due pezzi terminali neri dove ci sono le brugole che fissano il parafango agli steli, sono collegati da una U in plastica (unica fusione)sei sicuro che la tua e' di metallo?
Per il discorso torsione ecc. ce' comunque il perno ruota che fa da fermo.
Si, confermo, la mia è di metallo!
Tieni conto però che abbiamo due forcelle diverse, quindi è normale che siano differenti!
Ciao a lempa a tutti!!!
