sergio ha scritto:Ciao Franz
Tu scrivevi:
Sia SKF che il gruppo INA-FAG producono cuscinetti dalla notte dei tempi. Entrambi sono famosi per l'aspetto qualitativo, pur non raggiungendo neanche lontanamente i livelli dei cuscinetti giapponesi (NSK, p.es.) o dei francesi SNR (gruppo Renault).
Potresti farmi un esempio dove si vede che un cuscinetto NSR e superiore a un SKF, o FAG o Magari a un TIMKEN?
Per te un 6203 NSK da maggiori garanzie rispetto ai prodotti "europei"e se per te e così per quale motivo?
Grazie
Sì, scusa, in effetti parlavo dei cuscinetti e pensavo ai supporti con cuscinetto. Si tratta di due oggetti diversi con tecnologie diverse.
Abitualmente, nel settore, si tende a prendere per migliori i giapponesi rispetto ai tedeschi, ma giusto per quanto riguarda i supporti. Nella piramide del rapporto "qualità/prezzo" alla base ci stanno i cinesi, rintracciabili con qualunque sigla alfabetica nelle combinazioni più disparate (anche se nella massa qualcuno si distingue), poi la famiglia SKF e derivati ed al top troviamo i jap, perchè il mix finitura, trattamenti, tolleranze, etc. è senz'altro migliore e sono arrivati per primi facendo scuola agli altri.
Sui cuscinetti i valori si pareggiano molto di più, pur trovando costruttori con peculiarità proprie in settori specifici (alte o basse temperature, velocità, carichi gravosi, etc.)
Chiedo scusa per l'inesattezza che avevo scritto sopra.