lieto fine: era crepe sulla parte alta della pipetta

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

lello ha scritto: MOMA modus BAKKETTONE ON!!!

Ke sia il postare foto teknike ke fa' diventare cosi'??? :roll: :roll: :roll:
Sarà lo stress dovuto a la pressione delle elezioni che si avvicinano :D
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Franz
Tu scrivevi:
Sia SKF che il gruppo INA-FAG producono cuscinetti dalla notte dei tempi. Entrambi sono famosi per l'aspetto qualitativo, pur non raggiungendo neanche lontanamente i livelli dei cuscinetti giapponesi (NSK, p.es.) o dei francesi SNR (gruppo Renault).
Potresti farmi un esempio dove si vede che un cuscinetto NSR e superiore a un SKF, o FAG o Magari a un TIMKEN?
Per te un 6203 NSK da maggiori garanzie rispetto ai prodotti "europei"e se per te e così per quale motivo?
Grazie
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Come vorrei conoscere questo Sergio........................
Mi intrippano un casino i suoi quesiti!!!
Moma quando me lo presenti???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Topolinio ha scritto:
walterCN ha scritto:
lello ha scritto: Consideralo gia' fatto!!!!!!
Lo sai ke ogni tuo volere e' un ORDINE x me!!! :wink: :wink: :wink:
a me le ostriche non piacciono

lello a me piacciono i gamberoni. fa lo stesso???? :wink: :wink: :wink:
Per te pensavamo dei bastoncini Findus...

sempre simpatico e carino vero?^?????? :evil: :evil: :evil: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

sergio ha scritto:Ciao Franz
Tu scrivevi:
Sia SKF che il gruppo INA-FAG producono cuscinetti dalla notte dei tempi. Entrambi sono famosi per l'aspetto qualitativo, pur non raggiungendo neanche lontanamente i livelli dei cuscinetti giapponesi (NSK, p.es.) o dei francesi SNR (gruppo Renault).
Potresti farmi un esempio dove si vede che un cuscinetto NSR e superiore a un SKF, o FAG o Magari a un TIMKEN?
Per te un 6203 NSK da maggiori garanzie rispetto ai prodotti "europei"e se per te e così per quale motivo?
Grazie

quoto..........................la tua firma!!!

il contenuto è aramaico antico per me quindi non mi posso sbilanciare.
una volta quando mi serviva un cuscinetto andavo all'Auchan.......
Immagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lello ha scritto:Come vorrei conoscere questo Sergio........................
Mi intrippano un casino i suoi quesiti!!!
Moma quando me lo presenti???
Lello mi fà piacere che mi vuoi conoscere
prima o poi capiterà...
quando vieni a Roma?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

il contenuto è aramaico antico per me quindi non mi posso sbilanciare.
una volta quando mi serviva un cuscinetto andavo all'Auchan.......

Lunedi' devo andarci e volevo sapere se sono nella corsia della pasta o in quella della cartaigenica :toctoc:
franz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 17:27
Località: Portus Naonis

Messaggio da franz »

sergio ha scritto:Ciao Franz
Tu scrivevi:
Sia SKF che il gruppo INA-FAG producono cuscinetti dalla notte dei tempi. Entrambi sono famosi per l'aspetto qualitativo, pur non raggiungendo neanche lontanamente i livelli dei cuscinetti giapponesi (NSK, p.es.) o dei francesi SNR (gruppo Renault).
Potresti farmi un esempio dove si vede che un cuscinetto NSR e superiore a un SKF, o FAG o Magari a un TIMKEN?
Per te un 6203 NSK da maggiori garanzie rispetto ai prodotti "europei"e se per te e così per quale motivo?
Grazie
Sì, scusa, in effetti parlavo dei cuscinetti e pensavo ai supporti con cuscinetto. Si tratta di due oggetti diversi con tecnologie diverse.
Abitualmente, nel settore, si tende a prendere per migliori i giapponesi rispetto ai tedeschi, ma giusto per quanto riguarda i supporti. Nella piramide del rapporto "qualità/prezzo" alla base ci stanno i cinesi, rintracciabili con qualunque sigla alfabetica nelle combinazioni più disparate (anche se nella massa qualcuno si distingue), poi la famiglia SKF e derivati ed al top troviamo i jap, perchè il mix finitura, trattamenti, tolleranze, etc. è senz'altro migliore e sono arrivati per primi facendo scuola agli altri.
Sui cuscinetti i valori si pareggiano molto di più, pur trovando costruttori con peculiarità proprie in settori specifici (alte o basse temperature, velocità, carichi gravosi, etc.)
Chiedo scusa per l'inesattezza che avevo scritto sopra.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ecco la totalità dell'articolo di cui abbiamo parlato più avanti nella discussione, lo metto a richiesta di Carlo che l'ha ritrovato e mi ha mandato le foto.

quando sarà di nuovo a posto la sezione "album foto", l'articolo farà l'oggetto di un sotto album particolare.

cliccare sulle immagine per ingrandirle :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ho letto tutto! Non me lo ricordavo più che era così dettagliato.

Grazie a tutti coloro che ne hanno consentito la riscoperta e la pubblicazione.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Grazie anche da parte mia....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Allora, lo avete riconosciuto il nostro iscritto?

Adesso ha la Guzzi, ma non si sa mai di riacchiapparlo con le prossime moto Aprilia........
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

A proposito: adesso i maghi del sito potranno smontare il loro motore nel garage di casa alla ricerca di particolari consumati!!

Le foto sono chiare, non avete più scuse!! :P

Lello ha l'officina
Pacifico il garage super attrezzato di casa
Moma dovrebbe smontarlo a occhi chiusi
Walter anche, ma poi a rimontarlo forse qualche problemino lo trova
Pippino non vede più l'ora, forse ha già iniziato...
Carlodg ............ ma che lo smonto a fare se ho solo 18.000 km???

Mi raccomando: dovete documentare con le foto

PS: se nel rimontaggio avete dei problemucci non imprecate contro me, ma della Rotax che ha fatto un motore troppo complesso :wink:
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

L'unico neo ke hanno trovato mi pare erano le valvole un po' incrostate!!!
ORA E SEMPRE:
GRANDE MOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Se qualcuno desidera rosicare io ho gli articoli in originale.
:-)
Dategli il gas, non fate la guerra.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”