alxmasi ha scritto:Ciao
adesso ti dico la mia... leggi tutto perché se ti fermi alla prima parte va a finire che mi tiri un paio d'accidenti
Se leggi il libretto di garanzia (vado a memoria non ce l'ho qui con me) troverai che il cavalletto, ma anche la frizione e tanti altri pezzi NON sono coperti dalla garanzia se non per difetto di fabbricazione. E' normale (non che sia corretto, sia chiaro) bisognerebbe confrontare i libretti di tutte le case, ma sono pronto a scommettere che si somigliano
Potrebbero sempre dirti (e lo stanno facendo indirettamente) che la rottura è dovuta a cattivo utilizzo o altro...
Secondo me (ed è il consiglio che a suo tempo fornii anche a Giga) non dovresti partire lancia in resta. Cerca di lavorare di fino, oggi ci sono possibilità di contattare l'azienda che un tempo mancavano. Altri prima di te hanno avuto problemi che poi si sono risolti bene.
Ma se "carichi a testa bassa" rischi che le posizioni si irrigidiscano fin da subito...
Oddio, ora mi provo la febbre... Io che do consigli di diplomazia... Sto male secondo te Schwarzino?
Lampx
Alx
A casa mia dicono "balle di Noè"
Non esiste che possa essere escluso qualche cosa dalla garanzia.
Hanno fatto una legge uno o due anni fa appositamente.
Poi, prima della diplomazia, conosciamo i nostri diritti e, con cortesia, facciamoli valere.
Se un carabiniere ti mette per iscritto che, in deroga a tutte le leggi, lui ti autorizza a investire chiunque e lo firma, se lo fai vai in galera senza passare dal via.
Solo certe norme si possono derogare previo accordo tra le parti realmente coinvolte. OK??
Ad esempio nell'acquisto di un usato da un concessionario il conce può scrivere e tu firmmare che acquisti con uno sconto di tot e proprio per ciò rinunci alla garanzia.
Capito mi sono?
Lamps