Il pignone mi si è consumato un pochino solo sui denti, ma come dicevo, penso sia normale!
Del resto, essendo più piccolo della corona, le maglie della catena (e relativo attrito) passano su quei denti 2,875 più frequentemente; inoltre le maglie "tirano" sui denti del pignone con un "braccio" (fisico vettoriale) più piccolo rispetto alla corona, quindi imprimedo maggior forza.
Pensa di spingere una porta dalla maniglia (corona) oppure dal centro (pignone con "braccio" più corto).
Non ultimo, la corona distribuisce lo sforzo di trazione su metà dentatura (circa 23 denti) mentre il pignone può "spalmare" lo sforzo solo su 8 circa.
Certo è che se tu hai avuto questa esperienza... qualcosa nella teoria che ho esposto va in conflitto...
Se qualcuno riesce a trovarmi una spiegazione scientifica di ciò...
Aspettiamo anche le vostre esperienze in merito!
Ciao e lamps a tutti!!!
