Faretti aggiuntivi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da D@rione »

Postaci una fotooooooooooo!!
Cmq ti confermo che per sostituire le lampadine c'è da smontare mezzo capoccione!! :azz: :azz:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da El Buitre »

Masso ha scritto: F preparo un bel salame per il Giampaolo.
Ciao.
Masso.
IN CHE SENSO????????????????????????????????? :o :o :o :o :o :o :o
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Giampaolo »

8) Masso, manda pure a me.....che posto...Domanda, come fai a comandare i faretti se non puoi accedere al cupolone ? vai dalla batteria ad un interruttore sul manubrio e poi ai faretti ?
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Masso »

Giampaolo, esatto..
vado dalla batteria al manubrio con dei cavi per alte temperature , tipo quelli da forno per intenderci, così non si rovinano nei passaggi nei pressi del motore.
Il tutto seguendo il cablaggio al relè, o fusibile che sia, in dotazione con i Lampa e poi dal manubrio intercetto un filo dove sono in parallelo i due faretti che metto a massa con la vite del paracarena.
Così facendo riesco anche a nascondere i fili, unico neo, i faretti si accendono anche a moto spenta...
Purtroppo per evitare di fare danni non posso aprire le plastiche, verso il manubrio, del cupolone.

p.s. hai posta :wink:
ciao.
Masso.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da D@rione »

Masso ha scritto:Giampaolo, esatto..
vado dalla batteria al manubrio con dei cavi per alte temperature , tipo quelli da forno per intenderci, così non si rovinano nei passaggi nei pressi del motore.
Il tutto seguendo il cablaggio al relè, o fusibile che sia, in dotazione con i Lampa e poi dal manubrio intercetto un filo dove sono in parallelo i due faretti che metto a massa con la vite del paracarena.
Così facendo riesco anche a nascondere i fili, unico neo, i faretti si accendono anche a moto spenta...
Purtroppo per evitare di fare danni non posso aprire le plastiche, verso il manubrio, del cupolone.

p.s. hai posta :wink:
ciao.
Masso.
Scusa masso, ma che danno pensi di fare a smontare il cupolone? Cioè.. è uan tua paura o hai la moto messa in modo "precario" per cui lo smontaggio del cupolone ne compromette l'integrità? No perché se è solo una tua paura mi sento di tranquillizzarti, non si rompe nulla a smontare il cupolone.
Per quanto riguarda l'impianto che intendi fare, ti consiglio di attacare l relé a un positivo sottochiave per evitare che i faretti si accendando anche a moto spenta.... :ok: :ok:

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Masso »

D@rione ha scritto:
Masso ha scritto:Giampaolo, esatto..
vado dalla batteria al manubrio con dei cavi per alte temperature , tipo quelli da forno per intenderci, così non si rovinano nei passaggi nei pressi del motore.
Il tutto seguendo il cablaggio al relè, o fusibile che sia, in dotazione con i Lampa e poi dal manubrio intercetto un filo dove sono in parallelo i due faretti che metto a massa con la vite del paracarena.
Così facendo riesco anche a nascondere i fili, unico neo, i faretti si accendono anche a moto spenta...
Purtroppo per evitare di fare danni non posso aprire le plastiche, verso il manubrio, del cupolone.

p.s. hai posta :wink:
ciao.
Masso.
Scusa masso, ma che danno pensi di fare a smontare il cupolone? Cioè.. è uan tua paura o hai la moto messa in modo "precario" per cui lo smontaggio del cupolone ne compromette l'integrità? No perché se è solo una tua paura mi sento di tranquillizzarti, non si rompe nulla a smontare il cupolone.
Per quanto riguarda l'impianto che intendi fare, ti consiglio di attacare l relé a un positivo sottochiave per evitare che i faretti si accendando anche a moto spenta.... :ok: :ok:

Lamps

D.

Ciao, la mia paura è dettata dal fato che, causa distrazione e discussione in corso con la mia dolce metà, un giorno, prima di avere i paracarena (motivo per cui li ho installati in seguito) a moto ferma ho messo tutti e due i piedi sulle pedane :o ..mentre me ne stavo accorgendo la moto si stava già piegando verso destra, a quel punto ho messo il piede dx a terra velocemente ma non sono riuscito a tenere su la moto, però non mi è caduta di colpo , solo l'ho dovuta appoggiare a terra per poterla poi rialzare.
Morale della favola mi si era rotto il pedalino posteriore dx del passeggero e la plastica che contiene la vite che vissa la parte interna del cruscotto alla parte esterna in zona orecchia destra.ò
Ho fatto la riparazione con una pasta per plastica e se vedi la moto non ti accordi assolutamente di niente, solo che quella vite annegata nella pasta, ormai non la sciti più e sicuramente, anche smmai si svitasse, ora ho la parte interna incollata alla parte esterna in quel punto e se tiro si rompe, tutto qui.
A meno che non ci sia un altro modo che ovviamente non conosco , per arpire ed accedre ai fili. :wink:

ciaoooo.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da D@rione »

Mumble mumble.... capito. Certo la situazione è un po' complicata stando a quello che mi hai detto. Cmq, a prescindere dai faretti, proverei a inventarmi una soluzione (magari con l'aiuto degli aggeggioni più sfrenati del foro) perché potrebbe sempre capitarti l'esigenza di smontare tutto fosse solo, appunto, per smontare una lampadina!! :roll: :roll: :ok:

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Giampaolo »

Foto della Capo di Masso


Immagine



Immagine



Immagine


Immagine

Immagine
angelota
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:17
Località: Taranto

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da angelota »

Belli...sono esattamente quelli che cerco!!
:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da D@rione »

No, dico io, e questi carterini forellati da dove vengono senza avermi detto niente??? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:ridi: :ridi:

:giullare:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Climber »

D@rione ha scritto:No, dico io, e questi carterini forellati da dove vengono senza avermi detto niente??? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:ridi: :ridi:

:giullare:
li avevo già fatti anche io hahahahaha :tie: :tie: :tie: :tie:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 2&start=45
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
angelota
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:17
Località: Taranto

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da angelota »

:oops: :oops: :oops:
non è che c'è una piccola possibilità remota di averne un paio?
la mia rr anticipatamente ringrazia.
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Masso »

Buongiorno a tutti :D
Sono contento che i miei faretti siano piaciuti..
Ho scopiazzato qua e la dal forum e li ho fatti così.
Sinceramente se a qualcuno servono dei carterini così, posso fornire il disegno e la dima in alluminio di cui il buon Giampalo mi ha pubblicato la foto. :wink: .
io li ho fatti prima in alluminio e forati e poi sagomati a mano in morsa con un martello ed un legno..in un secondo tempo vedendo che i fori non mi venivano né bene né allineati, ho fatto un disegno in CAD e l'ho dato ad una ditta qui vicino a Voghera alla quale ho fornito poi anche la mia dima per farli fare in inox da 2mm e poi piegare uguali.
C'è da dire che sono specifici per i faretti Lampa, in quanto la dima l'ho sagomata su tali faretti dei quali poi ho dovuto modificare i fori sulla staffa originale, attaccata ai lampa, per poter assemblare il tutto con le viti (come si vede da foto) bloccando le stesse con un buon frena filetti.
A chi serve posso fornire disegno e dima da far girare o dalla quale rilevare i gradi di piegatura.
Non mi sento di garantire che chi mi ha fatto i pezzi li possa replicare per il solo motivo che non è solito fare queste cose ma li ha fatti per me in quanto ex compagno di scuola (e non mi ha fatto pagare nulla 8).
Ora sto risolvendo il problema del camblaggio, in quanto come detto prima, non posso aprire il cupolone..ho pensato anche di intercettare il filo che dà la luce alla posizione posteriore ma sembra che per smontare la parabola della lampadina posteriore, debba anche smontare la parte superiore dove c'è la piastra del bauletto..
P.s. è corretto quello che dico? ovvero, se smonto la gemma del faro posteriore accedo alla lampadina, ma per smontare la parabola cromata devo accedere smontanto anche altri pezzi del codino?boh :-?
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

raga qualcuno potrebbe ripostare lo schema di collegamento? non carica piu' le foto e ne avrei bisogno per aggiornare il mio capone ;) tks!
Immagine
Immagine
Avatar utente
hjpernord
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 1:26
Moto: caponord RR
Località: Palermo

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da hjpernord »

Questi sono i miei :oops: ,ancora da finire (sto lavorando per mè ) certo saranno un pò più grezzi dei vostri :wink: ,però volete mettere la soddisfazione ,io me li faccio, io me li monto io me li uso :lol: :lol: Immagine

Uploaded with ImageShack.usImmagine

Uploaded with ImageShack.usImmagine

Uploaded with ImageShack.us
Io oso fare tutto ciò che può essere degno di un uomo, chi osa di più non lo è.

PiaggioSi,Cagiva 125,tenèrè600,ninja600,ninja900,tenèrè660xtza,caponordRR
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”