Sostituzione pompa benzina.

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da bugio »

La prossima settimana mi devo cimentare nella sostituzione della pompa benzina.
Dunque ho guardato negli esplosi e sembra che non si necessiti di attrezzi particolari però volevo chiedere a quelli che hanno già provveduto se devo stare attento a qualcosa di particolare...

Il filtro a retina eventualmente dove posso recuperarlo ? Già che sono li magari cambio pure quello
Paracarro zen
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da pipo1961 »

ciao Bugio, devi stare attento da subito, nel senso devi avere una brugola di qualità per svitare la flangia, i bulloni hanno il frena filetti, quindi ti consiglio di battere sulla chiave inserita sul bullone e poi provare a svitare.
Il filtro a rete quasi sicuramente nn serve cambiarlo come nn serve cambiare le fascette.

buon divertimento
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da D@rione »

Bugio, se vuoi chiamami, ormai dopo le vicende del viaggio di quest'estate e dopo lo smontaggio della moto di coccobill sono diventato esperto! Ad ogni modo non ci sono particolari attrezzi, l'unica cosa che ti consiglio di avere è una bussola da 8 molto molto sottile perché c'è un dado in particolare (il numero 12 della figura che avvita il blocco pompa al supporto che con una chiave da 8 normale non lo sviti. Armati inoltre di pinze per togliere il benzing che tiene il galleggiante attaccato alla pompa...
Il filtro a rete se vuoi ce l'ho io, è quello di Coccobill. Cmq sentiamoci, no problem.

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da andydj31 »

Ci sono guarnizioni particolari da cambiare tra pompa e serbatoio? :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da D@rione »

andydj31 ha scritto:Ci sono guarnizioni particolari da cambiare tra pompa e serbatoio? :roll:
Guarda, la stessa cosa me la sono chiesta anche io quando vidi smontare quello di Renrunner e poi quello di Giu e infine quello di Gheghe in ferie. Si lasciò la stessa guarnizione anche perché non avevamo il ricambio con noi e non ci sono stati problemi. Per dire, la pompa di giu l'abbiamo aperta almeno 5 volte, ed ogni volta il tutto si richiudeva alla grande senza lasciare fuoriuscite di benzina. :ok: :ok:
Poi vero, se vuoi fare un lavoro con i fiocchi, credo che cambiare la guarnizione non faccia male! :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da Giampaolo »

Io ho smontato più olte il gruppo pompa............e non ho mai cambiato la guarnizione.

Bugio, se porti qua il serbatoio il lavoro lo facciamo assieme ! 8)
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da bugio »

Grazie a tutti dei contributi.
Il gruppo pompa l'ho già tolto una volta quando ho cambiato il filtro poco tempo fa ed a sfilarla non ho avuto grossi problemi... non ricordo ci fosse una guarnizione tra il corpo e il serbatoio :oops:

Dario non ho capito a quale bullone fai riferimento.

Giampaolo grazie dell'offerta, mò vedo... volevo cambiare fai-da-me con il contributo di Aleevo :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da Tonino »

...anche io ho smontato più volte il galleggiante, guarnizione sotto il serbatoio mai sostituita, serve solo un pò di attenzione che non ci siano intacchi e rimontarla pulita.
Comunque se serve una guarnizione nuova ce l'ho ancora imbustata.
:motosmile:, Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
DAviDE

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da DAviDE »

D@rione ha scritto: Per dire, la pompa di giu l'abbiamo aperta almeno 5 volte, ed ogni volta il tutto si richiudeva alla grande senza lasciare fuoriuscite di benzina. :ok: :ok:
OT

e aggiungerei senza aver mai avanzato una vite!!!! HAHAHA :giullare: :giullare:

ora ci scherzo ma allora... :roll:

Fine OT
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da atmavictu »

Tonino ha scritto:...anche io ho smontato più volte il galleggiante, guarnizione sotto il serbatoio mai sostituita, serve solo un pò di attenzione che non ci siano intacchi e rimontarla pulita.
Comunque se serve una guarnizione nuova ce l'ho ancora imbustata.
:motosmile:, Tonino.
la voglio io caro, stavo proprio per cercarla in mercatino.
naturalmente attendo mail con richiesta dindini.
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da D@rione »

bugio ha scritto:Dario non ho capito a quale bullone fai riferimento.
Quando te lo trovi in mano capirai :o
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da xrv »

io l'OR non lo ho cambiato perchè era perfetto ma ci ho spalmato sopra con cura la LOCTITE® 518.
Sulle filettature ho messo la LOCTITE® 518 e LOCTITE® 243, come indicato nel manuale di officina.

Meglio prevenire.....
ciao
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Sostituzione pompa benzina.

Messaggio da bugio »

Dunque... pompa cambiata.

Lavoro non troppo difficile, l'unica rogna è quella coppiglia chiusa che tiene fermo il secondo filtro di carta e le solite fascette click del cappero.

Sembra che stia tutto insieme... :giullare:

La guarnizione tra serbatoio e corpo della pompa c'è, fortunatamente non è di quelle sottili ma è ben fatta e se non vai a pizzicarla tiene perfettamente.

Grazie ad Aleevo del supporto e dell'aiuto :wink:
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”