FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da plurimus »

CN57 ha scritto:Mi direste che liquido freni dovrei prendere?
Scusate la mia ignoranza :oops: ma Dot 4 è una marca o un tipo? :roll:

Grazieeeeeeeee....
ciaoooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
dot .4 è un tipo di gradazione vedi la tabella che Giampaolo a postato precedentemente,Aprilia consiglia Agip ma se metti un altra marca è indifferente l'importante che sia DOT 4 :wink: :wink:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da CN57 »

plurimus ha scritto:
CN57 ha scritto:Mi direste che liquido freni dovrei prendere?
Scusate la mia ignoranza :oops: ma Dot 4 è una marca o un tipo? :roll:

Grazieeeeeeeee....
ciaoooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
dot .4 è un tipo di gradazione vedi la tabella che Giampaolo a postato precedentemente,Aprilia consiglia Agip ma se metti un altra marca è indifferente l'importante che sia DOT 4 :wink: :wink:
Non si finisce mai di imparare!!! :wink: :wink:
Ma è specifico per moto o per le auto è la stessa cosa? Solo per sapere se basta un accessori auto o devo andare per forza in un negozio di moto.

Grazie Plurimus. :ok:

ciaoooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da Neo »

DOT 4 è una specifica, uguale per auto e moto.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da Giampaolo »

CN57 ha scritto:Mi direste che liquido freni dovrei prendere?
Scusate la mia ignoranza :oops: ma Dot 4 è una marca o un tipo? :roll:

Grazieeeeeeeee....
ciaoooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Ciao, devi acquistare un olio dot 4 ..tipo questo, che e già uno molto buono!!!

http://cgi.ebay.it/OLIO-FRENI-E-FRIZION ... 240%3A1318

e vai tranquillo....spurga tutto l'olio che hai nell'impianto !!! 8)
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da DINKY »

Io sono con impianto ABS ma ho il problema. Ho provato anche a cambiare la pompa ma ogni 350/400 km devo spurgare poichè la leva arriva praticamente a battuta. Liquido : sempre dot 4;prossimo passo : smonto la pinza freni e controllo i pistoncini.
Per quanto riguarda il modo di frenare, sono abituato a frenare con entrambi i freni conscio , ovviamente, della differenza trà anteriore e posteriore.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da Tatanka »

Giampaolo ha scritto:
spina ha scritto:La mia CN 2004 abs ha i tubi in treccia e rigidi in metallo, ma ho lo stesso problema,
piccola nota, il liquido freni non è un olio, è un composto chimico idrosolubille, di conseguenza è igroscopico che
significa che è in grado di assorbire acqua, abbassando il suo punto di ebollizione.
Quindi quando usi troppo il freno posteriore all'interno della pinza si formano delle bolle di gas,
qualsiasi gas è comprimibile e il pedale va a vuoto.
Sostituisci il liquido ai freni anteriori, posteriori e alla pompetta frizione ogni due anni,
eventualmente usa un dot 5 ha caratteristiche di teperatura migliori. (vedi tabella)

Boiling point ranges Dry boiling point Wet boiling point
DOT 3 205°C (401°F) 140°C (284°F)
DOT 4 230°C (446°F) 155°C (311°F)
DOT 5 260°C (500°F) 180°C (356°F)
DOT 5.1 270°C (518°F) 191°C ( 376°F)
quindi quando usi troppo il freno posteriore

ATTENZIONE AD USARE OLIO DOT 5 PERCHE' E ' MOLTO AGGRESSIVO ....POTREBBE ROVINARE I POMPANTI DELLE PINZE :-? :-? :-? :-? :-?

Riprendo questo vecchio post, in quanto ieri tornando a Pescara da L'Aquila, ho percorso il passo delle capannelle, trovandomi da solo in moto ed essendo accompagnato con altri due amici, un mucchista e l'altro con la gold wing ho accellerato un pò di più, ed essendosi "gonfiata la vena" come si suol dire, ho chiesto di più alla moto, (anche per far si che il mucchista imparasse bene a memoria la mia targa :wink: :wink: ), alla fine delle curve e della discesa mi sono reso conto che non frenavo più bene, quindi andando a vedere le pasticche ho notato che la temperatura dei dischi e delle pinze era salita tanto che a distanza di 10/15 cm circa avvertivo il calore molto forte e ,ad occhio, mi sembrava che i tubi freno fossero più gonfi del normale, mi sono riproposto di guardare sul forum qualche eventuale precedente, pensando di sostituire l'olio freni con un dot 5 o dot 5.1 per evitare l'ebollizione, qui trovo Giampaolo che sconsiglia, quali potrebbero essere i problemi nel sostituire il liquido freni?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da fedro69 »

che le parti in gomma nella pompa e nella pinza vengano rovinate.... niente freni! :paura:
se non erro molti CNisti hanno risolto montando tubi in treccia:
minore dilatazione sotto pressione e maggiore dispersione del calore sono i 2 argomenti maggiori per questa scelta ;-)
il fatto poi che a differenza dei tubi in gomma quelli in treccia non invecchino (nn li dovrai cambiare mai piu')
aiuta ad ignorarne il costo...
ma per l'amor del cielo non cambiare il tipo d'olio dell'impianto!

tanto + che i problemi di frenata x ebollizione sono dovuti ad acqua nell'impianto e sia il 5 che il 5.1 sono meno idrofobi del DOT 4 :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da renero »

ocio che il 5 è una specifica inadatta ai nostri scopi....e il 5.1 in realtà è + igroscopico del 4, ma ha un punto ebollizione + alto.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: FRENO POSTERIORE... OUT (???)

Messaggio da Tatanka »

ok recepito il tutto, vuol dire che inizierò la ricerca per i tubi in treccia
Grazie
stefanopg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 13:01

FRENO POSTERIORE PERDITA TOTALE

Messaggio da stefanopg »

Salve a tutti voglio raccontarvi una storia che sà di incredibile :
Stavo percorrendo l'eugubina strada semidiritta quando frenando sull'unico tornante ,il pedale del freno post, senza dare alcun precedente sintomo di malfunzionamento,affonda completamente non accennando la frenata controllo olio pompo ripetutamente senza aver alcun risultato perciò torno con il freno ant. arrivo a casa incavalletto la moto e dopo un'ora controllo e tutto a posto ,la domenica lunga strada di montagna senza avere nessun problema ieri ripercorro l'eugubina stesso tornante stesso problema controllo temperatura freno tutto regolare .
VI GIURO NON SONO PAZZO è SUCCESSO QUALCOSA DI SIMILE AQUALCUNO? :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: FRERNO POSTERIORE PERDITA TOTALE

Messaggio da brucaliffo »

Hai incontrato....


:attila: il tornante MALEDETTO :attila:


ps: :tusipazz:

:giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: FRERNO POSTERIORE PERDITA TOTALE

Messaggio da BOBo »

Un campo elettromanetico nocivo per i circuiti idraulici;
un bello spurgo magari?
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: FRERNO POSTERIORE PERDITA TOTALE

Messaggio da Giampaolo »

Sostituisci tutto l'olio con un bel olio dot 4 e spurgo alla grande !!! vedrai che risolvi !!!
stefanopg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 13:01

Re: FRERNO POSTERIORE PERDITA TOTALE

Messaggio da stefanopg »

Giampaolo ha scritto:Sostituisci tutto l'olio con un bel olio dot 4 e spurgo alla grande !!! vedrai che risolvi !!!
grazie sei sempre gentile ma cosa è il dot 4 grazie
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: FRERNO POSTERIORE PERDITA TOTALE

Messaggio da Giampaolo »

La gradazione dell'olio !!! 8)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”