vorrei dire inoltre che un motore nuovo si troverà a 200euri fra due anni mentre smagrendo a 1,5/2 ne avrai risparmiati 2000
ancora sui consumi ....
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: ancora sui consumi ....
non sono un esperto ma credo che riguardo la pescegatto sting abbia ragione in quanto fino a 5000giri non consuma niente e oltre beve come una ferrari.
vorrei dire inoltre che un motore nuovo si troverà a 200euri fra due anni mentre smagrendo a 1,5/2 ne avrai risparmiati 2000
vorrei dire inoltre che un motore nuovo si troverà a 200euri fra due anni mentre smagrendo a 1,5/2 ne avrai risparmiati 2000
Nihil Difficile Volenti
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: ancora sui consumi ....
ennesimo aggiornamento: ultimi 2 pieni fatti passeggiando su e giù per le colline media calcolata di quasi 21km/lt.
Che dite devo essere contento o devo seriamente preoccuparmi per l'integrità dal mio motore?
Che dite devo essere contento o devo seriamente preoccuparmi per l'integrità dal mio motore?
- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: ancora sui consumi ....
Ho messo giu due righe or ora con google maps per il tracciato fatto Venerdi della sett scorsa con un gruppo di amici , viaggiavo senza passeggero e con una borsa legata dietro e stop i bauli eran tutti e 3 a casa ................
Passo Foscagno, Livigno, SO
Livigno
Saint Moritz
Silvaplana
Julier Pass
Tiefencastel
Passo Spluga
Chiavenna
Lecco
Milano
Vercelli
in tutto 396 Km
Litri serbatoio Caponord : 25 Litri di cui 5 di riserva, visto che appena arrivati al Foscagno si era accesa la spia vuol dire che ho fatto circa 20 lt a 1,15 €/Lt infatti ho pagato 20,80 € il pieno all'orlo con moto diritta
Quindi in tutto 18,89 Lt di benzina per 396 km facendo quindi due conti alla fine ho fatto i 20 km/Lt non posso di sicuro lamentarmi mi sa allora
8) ……………. Ovviamente son arrivato in garage con riserva accesa ma non pensavo manco di farcela son onesto ...........
Passo Foscagno, Livigno, SO
Livigno
Saint Moritz
Silvaplana
Julier Pass
Tiefencastel
Passo Spluga
Chiavenna
Lecco
Milano
Vercelli
in tutto 396 Km
Litri serbatoio Caponord : 25 Litri di cui 5 di riserva, visto che appena arrivati al Foscagno si era accesa la spia vuol dire che ho fatto circa 20 lt a 1,15 €/Lt infatti ho pagato 20,80 € il pieno all'orlo con moto diritta
Quindi in tutto 18,89 Lt di benzina per 396 km facendo quindi due conti alla fine ho fatto i 20 km/Lt non posso di sicuro lamentarmi mi sa allora
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- Fireblade84
- NIUBBO

- Messaggi: 96
- Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 13:02
- Località: Catania
Re: ancora sui consumi ....
Salve a tutti, di ritorno dal mio ultimo viaggio in italia/slovenia/croazia/bosnia e montenegro ho potuto constatare un consumo medio di circa 20 km/l con l'ultima catfish ed il CO regolato. Eravamo stracarichi in due con valigie laterali e bauletto a tappo... 
Marco
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
- Fireblade84
- NIUBBO

- Messaggi: 96
- Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 13:02
- Località: Catania
Re: ancora sui consumi ....
non posso risponderti perchè ogni moto ha un suo valore. Considera che nel programma tuneecu il valore del CO non ha unità di misura è solamente un valore indicativo. Nella mia moto ho il CO regolato a -18 circa mentre nella moto di franciquattro ho regolato il CO a circa 12 se non ricordo male. Per regolarlo bene dovresti avere la sonda ma se vuoi puoi accontentarti scendendolo gradualmente fino a che senti il motore che quasi si spegne. Dopo ciò lo alzi di qualche punto e provi la moto. Se non riscontri problemi durante la guida lo hai minimizzato altrimenti lo alzi un altro po'. Comunque d'estate non ti conviene scenderlo proprio al minimo.phoenix78 ha scritto:regolato a quanto fireblade?
a 2?
Marco
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: ancora sui consumi ....
ah, ok.
pensavo che partissi dalla regolazione fatta in officina.
appena riesco a rifar funzionare il cavo provo allora
pensavo che partissi dalla regolazione fatta in officina.
appena riesco a rifar funzionare il cavo provo allora
Nihil Difficile Volenti
- Fireblade84
- NIUBBO

- Messaggi: 96
- Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 13:02
- Località: Catania
Re: ancora sui consumi ....
no no in officina mi avevano regolato il CO a circa 5-6 e la buzza di benzina dagli scarichi era fortissima. Senza considerare che stavo sui 12 al litro...phoenix78 ha scritto:ah, ok.
pensavo che partissi dalla regolazione fatta in officina.
appena riesco a rifar funzionare il cavo provo allora
Marco
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
Re: ancora sui consumi ....
Ciao , regolato CO e tagliando da Fiore, rimesso la sua mappa originale, CO sul 4 circa, oggi giro dei passi svizzeri e consumo fra autostrada e passi attorno al 15 / 16 KM al litro.
Direi che la sua mappa se con regolazione ottimale del CO, sia sempre la migliore.
Niente tentennamenti di minimo, niente spegnimenti, insomma più affidabile..........
(dimanticavo, sui passi questa mattina alle 09.00 cerano 15 gradi, una goduria, rientro in pianura pocanzi 37 gradi

Direi che la sua mappa se con regolazione ottimale del CO, sia sempre la migliore.
Niente tentennamenti di minimo, niente spegnimenti, insomma più affidabile..........
(dimanticavo, sui passi questa mattina alle 09.00 cerano 15 gradi, una goduria, rientro in pianura pocanzi 37 gradi
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo- rsvsteve
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: ancora sui consumi ....
si sono d'accordo, con mappa originale il motore è più liscio, niente tentennamenti.
Per questi motivi hai rimosso la mappa catfish?
Per questi motivi hai rimosso la mappa catfish?
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: ancora sui consumi ....
sono felici anche i benzivendoli che siete tornati all'originale
per me, pescegatto forever
8) 
per me, pescegatto forever
Nihil Difficile Volenti
- matt73
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 245
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 20:50
- Località: Casaccia GR Svizzera
Re: ancora sui consumi ....
A questo punto secondo voi meglio mappa originale o catfisch? Mi é stato detto che quest'ultima migliora l'erogazione e i consumi,ora leggo il contrario
non ci capisco più niente

- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
Re: ancora sui consumi ....
all'ora, fatto giro passi da mé in svizzera, con mappa originale tutto OK, niente tentennamenti o altro, direi tutto OK.rsvsteve ha scritto:si sono d'accordo, con mappa originale il motore è più liscio, niente tentennamenti.
Per questi motivi hai rimosso la mappa catfish?
Ritorno indietro un attimo al servizio fattomi dal mitico e Bravo FIORE, con la catfisc ho sempre e dico sempre avuto problemi di minimo, dovuti molto probabilmente al motorino passo passo che non funzionava bene e alla regolazione dei corpi farfallati che erano sputtanati ( grazie hai vari mecca SVizzeri che pur avendo la concessionaria Aprilia, non hanno, almeno nella mia zona il famoso AXONE per la regolazione e facevano ad orecchia le varie regolazioni ( a detta loro troppo caro per due aprila che vendono in un anno, MA APRILIA SECONDO ME' DOVREBBE obbligare i propri concessionari nell'essere equipaggiati con tutta la strumentazione del caso o ritiro della concessionaria )
Comunque, con la mappa originale come dicevo pocanzi, nessun problema di motore, forse non così "libera di motore come la catfisc " ma viaggi tranquillo.
Per quanto concerne i consumi, ricordiamoci che é pur sempre un mille di cilindrata e che per farla andare ha bisogno di vitamine, nel nostro caso benzina.
Proverò ancora a mettere al catfisc, ma non sicuramente per il consumo ridotto, altrimenti mi prendo un bel vespino e vado sul risparmio, se la metterò sarà escusivamente per una maggior fluiditä del motore e non certo per fare 2 KM in più al litro.
Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo- gioroma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10307
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: ancora sui consumi ....
ciao atutti io ho una cn 2006 con 50000 km mappata da giampy e con correzzione co eseguita 15 giorni fa sempre da giampy
xkè troppo basso ( il co l' avevo misurato alla revisione era a 1,2) la moto funziona a meraviglia e al minimo
non borbotta più, inoltre mi ha abbassato l' intervento del limitatore a 9000 g\min.
morale della favola: giro tra italia e svizzera x seguire il giro ciclistico le tre valli varesine,fatto il pieno
in svizzera con moto sul cavalletto centr e rifatto il pieno sempre sul centr km 146 x lt 7.26 = 20.1 km\ lt
andatura tranquilla , qualche coda e qualche salita e discesa.........io sono contentissimo
di solito quando faccio i miei giri con poca autostrada tanti passi alpini e strade tipo lago di como
consumo dai 17 ai 18 km lt . X quello che riguarda lo spauracchio dei co bassissimi e dei pistoni
bucati................su motori come i nostri e simili secondo mè sono tutte c@zz@te...............
non stiamo mica parlando di motori da corsa che devono parzializzare i consumi x finire le gare e
devono girare a regimi altissimi con rapporti di compressione altrettanto spinti e velocità medie dei
pistoni alte..........
PER FINIRE: io della mappa caricatami da giampy sono contentissimo
se qualcuno vuole consumare ancora meno ..........cambi moto..........

xkè troppo basso ( il co l' avevo misurato alla revisione era a 1,2) la moto funziona a meraviglia e al minimo
non borbotta più, inoltre mi ha abbassato l' intervento del limitatore a 9000 g\min.
morale della favola: giro tra italia e svizzera x seguire il giro ciclistico le tre valli varesine,fatto il pieno
in svizzera con moto sul cavalletto centr e rifatto il pieno sempre sul centr km 146 x lt 7.26 = 20.1 km\ lt
andatura tranquilla , qualche coda e qualche salita e discesa.........io sono contentissimo
di solito quando faccio i miei giri con poca autostrada tanti passi alpini e strade tipo lago di como
consumo dai 17 ai 18 km lt . X quello che riguarda lo spauracchio dei co bassissimi e dei pistoni
bucati................su motori come i nostri e simili secondo mè sono tutte c@zz@te...............
non stiamo mica parlando di motori da corsa che devono parzializzare i consumi x finire le gare e
devono girare a regimi altissimi con rapporti di compressione altrettanto spinti e velocità medie dei
pistoni alte..........
PER FINIRE: io della mappa caricatami da giampy sono contentissimo
se qualcuno vuole consumare ancora meno ..........cambi moto..........
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- aprilia58
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 11283
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Re: ancora sui consumi ....
Ognuno è libero di dire la sua sul consumo
per ribadire come può consumare una Capo dipende:
- manutenzione della moto;
- L'andatura del pilota:
- Stagioni
- l'età della moto
- l'altitudine
- Umidità
io dico la mia:
Con la catfish installata da Giampy, non posso dire che va tutto bene, la mia Capo è del 2003 con 136.000 Km i consumi negli ultimi mesi andavano dai 14 ai 20 Km al litro in due settimane che sono stato da Fiore, la prima mi ha messo a puntino il CO e tutto il resto domo nemmeno 10 giorni che sono ritornato da lui per un problema elettrico mi ha rifatto il CO che era sballato, risultato, lui mi ha detto che la catfish soffre molto con le temperature esterne. Il giorno 11 agosto che ho incontrato il gruppo che andava a Sanpietroburgo e dopo aver accompagnato Aleevo al confine della Croazia e ritornando a casa ho fatto il pieno, ho percorso 204 Km ed ho messo dentro 10.2 litri di benzina, quasi 20 Km al Litro, due giorni dopo avendo percorso 146 Km ho fatto un rabbocco
ho messo dentro 10.46 litri di benzina
quasi 14 Km al litro
eppure in due settimane ho fatto controllare il CO da Fiore.
Cosa ne pensate???? anch'io incomincio ad avere qualche dubbio
da premettere che la catfish Fiorenzo ne parla bene che ha solo un problema con le temperature esterne 
per ribadire come può consumare una Capo dipende:
- manutenzione della moto;
- L'andatura del pilota:
- Stagioni
- l'età della moto
- l'altitudine
- Umidità
io dico la mia:
Con la catfish installata da Giampy, non posso dire che va tutto bene, la mia Capo è del 2003 con 136.000 Km i consumi negli ultimi mesi andavano dai 14 ai 20 Km al litro in due settimane che sono stato da Fiore, la prima mi ha messo a puntino il CO e tutto il resto domo nemmeno 10 giorni che sono ritornato da lui per un problema elettrico mi ha rifatto il CO che era sballato, risultato, lui mi ha detto che la catfish soffre molto con le temperature esterne. Il giorno 11 agosto che ho incontrato il gruppo che andava a Sanpietroburgo e dopo aver accompagnato Aleevo al confine della Croazia e ritornando a casa ho fatto il pieno, ho percorso 204 Km ed ho messo dentro 10.2 litri di benzina, quasi 20 Km al Litro, due giorni dopo avendo percorso 146 Km ho fatto un rabbocco
Cosa ne pensate???? anch'io incomincio ad avere qualche dubbio


Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian